Nel mare aperto, gli incontri avvengono spesso per caso. Due cetacei, magari di specie diverse, si incrociano nel blu, si studiano, nuotano fianco a fianco e, se l’intesa è giusta, scelgono di viaggiare insieme. Così è nato anche il nostro incontro con Chiara Fici, in arte La Girovaga.
Tutto è iniziato con un messaggio su Instagram. Chiara ci ha scritto con la timidezza e la grazia di uno zifio, quel cetaceo che si muove silenzioso nelle profondità marine. Ci ha mostrato i suoi incredibili acquerelli dedicati ai cetacei, dipinti esclusivamente con colori naturali estratti da elementi ispirati all’acqua e alla bellezza dei Giganti del Mare.
Ci siamo subito innamorati della sua arte e abbiamo capito che Chiara doveva entrare a far parte del nostro pod. Quando finalmente ci siamo incontrati, abbiamo condiviso le stesse passioni: il mare, la natura, la creatività. Ed è stato chiaro che la challenge del nostro workshop “La Sicilia e i suoi Giganti del Mare” dovesse essere costruita attorno alla sua visione artistica.

La sua proposta era semplice ma potente: coinvolgere i partecipanti in un’esperienza creativa unica, dove arte e natura si fondono. Le squadre dovranno completare un disegno di Chiara, utilizzando esclusivamente acquerelli naturali.
Un’attività che non è solo una sfida artistica, ma un modo per entrare in connessione con il mare, proprio come fanno i cetacei tra loro quando scelgono di unirsi in un pod.
Dipingere con colori estratti dalla natura significa anche rallentare, osservare, riscoprire la bellezza della semplicità. È un gesto che racchiude rispetto per l’ambiente e la voglia di raccontarlo attraverso nuove forme di espressione.
Questo incontro ci ha insegnato che, proprio come i cetacei trovano forza nella loro comunità, anche noi possiamo creare qualcosa di speciale quando uniamo le nostre passioni. E ora siamo pronti a condividere questa esperienza con tutti i partecipanti del workshop.
Non vediamo l’ora di vedere le vostre opere prendere vita.
Unitevi al pod, immergetevi in un mare di creatività.